La riproduzione per cani e gatti

dottor Gennaro Calabria • 17 aprile 2025

Così come per tutti i mammiferi anche per i cani ed i gatti sono soggetti a ciclicità ormonali propedeudiche all’accoppiamento ed alla riproduzione.

Tutto, ovviamente, ha inizio con la pubertà che da Fido viene raggiunta fra i 6 ed i 10 mesi, a seconda della taglia: le razze toy sono tendenzialmente più precoci, mentre per Micio arriva fra i 6 e i 9 a seconda della razza e, soprattutto, del periodo di nascita.

Le gatte generalmente vanno in calore più volte, anche consecutivamente, in un anno, mentre le cagnoline vanno in calore uno-due volte l’anno, generalmente con un intervallo di 6-7 mesi fra un caldo e l’altro.

Spesso il calore è evidente nei cani e nei gatti, sebbene con spie diverse. Certamente potremo notare nelle nostre piccole amiche dei cambiamenti anche nel loro consueto comportamento, spesso con un maggiore nervosismo ed una maggiore richiesta di coccole.

Molte volte questi periodi comportano per noi umani anche dei piccoli fastidi: quando le nostre cagnoline sono in caldo non sarà facile evitare l’assembrarsi di cani maschi che attenderanno con pazienza un nostro attimo di distrazione; mentre sarà impossibile che la nostra micina emetta dei forti vocalizzi tanto di giorno quanto di notte.

Nel caso volessimo avere una cucciolata dai nostri amici, sarà bene chiedere consiglio al nostro veterinario il quale, grazie a rapidi test ormonali, potrà aiutarci a programmare il momento più opportuno.

Inoltre, in particolare per i cagnolini, sarà consigliabile ricercare l’accoppiamento nell’abitazione del maschio, che, stando nel proprio ambiente, si sentirà più sicuro e sarà più disponibile.

Cani e Gatti: la scelta della razza
Autore: dottor Gennaro Calabria 17 aprile 2025
Adottare un cane o un gatto è una scelta importante per ogni persona e ogni famiglia che decida di intraprendere questa strada.
Viaggiare con il tuo amico animale
Autore: dottor Gennaro Calabria 17 aprile 2025
Per fortuna è sempre più agevole portare i nostri amici animali in viaggio con noi quando ci spostiamo per lavoro o per semplici vacanze.
Prevenire le malattie gravi è il primo passo per far crescere nel modo migliore i nostri cuccioli
Autore: dott. Gennaro Calabria 17 aprile 2025
Prevenire le malattie più gravi è il primo passo per far crescere nel modo migliore i nostri cuccioli e garantire loro una vita lunga e felice in nostra compagnia. Per fortuna oggi, gazie ai costanti progressi della scienza veterinaria, molte gravi patologie possono essere evitate grazie ad un semplice ciclo di vaccinazioni, peraltro obbligatorio per legge, che va periodicamente ripetuto.